Una ricerca pubblicata su Noise and Health dimostra che il rumore costante dell'impianto eolico disturba il riposo.
Una ricerca pubblicata su Noise and Health dimostra che il rumore costante dell'impianto eolico disturba il riposo.
Un piccolo memorandum eco-efficiente per un risparmio energetico quando arriva il freddo.
Sulle isole è in corso una rivoluzione energetica. L'obiettivo è ottenere il 40% dell'energia da rinnovabili.
Nato nel mondo anglosassone ai tempi della prima crisi petrolifera del 1973 questo ruolo si sta sviluppando anche da noi aprendo la strada verso una nuova prof
Sono ancora poche le famiglie italiane che risparmiano grazie alla liberalizzazione dei mercati di elettricità e gas.
Beleaf crea un nuovo materiale dagli scarti dei banani: fino a -58% di emissioni, zero deforestazione e sprechi d'acqua.
Ventinove miliardi di dollari investiti in Italia. Davanti a tutti la Cina, seguita da Usa e Germania.
Secondo il rapporto di UnionCamere e Fondazione Symbola 357 mila aziende investono nella green economy creando 241 mila nuovi posti di lavoro ed aumentando il p
Il fotovoltaico integrato è un'opportunità per l'Italia nonostante il difficile contesto di mercato per l'industria solare nel suo complesso.
Uno studio di Business Integration Partners rileva che ci sono gli investitori e i finanziamenti per la conservazione delle energie intermittenti.
Famiglie e Pmi autoproduttrici di energia saranno esonerate da alcuni oneri, per un risparmio di 4/5 milioni di euro.
Ibm, UniCredit e Umpi trasformano i pali della luce in terminali multifunzione, risparmiando soldi ed energia.
Il 2011 è stato l'anno in cui nel mondo si è registrato un aumento della potenza installa del 160%.
Il prezzo medio per smantellare l'eternit/amianto si aggira intorno ai 25 euro al metro quadrato.
Una ricerca commissionata da Acciona e Edp Renováveis dimostra che investire nell'energia eolica garantisce maggiori ritorni su Pil e occupazione.
Dopo circa un anno di attesa è diventato legge il decreto riguardante l'utilizzo di energie pulite e la produzione di energia termica nelle case e nelle imprese
Il Governo si è apprestato a stanziare una somma importante per dare continuità al piano energia su scala nazionale.
Da Enel e Confagricoltura uno Sportello Qualità per assistenza in tema di efficienza energetica delle imprese agricole.
Entro fine anno pronto lo strumento per il calcolo del Burden Sharing, quota di energia verde assegnata ad ogni Regione.
Arriva da Rimini la buona notizia: dalla conferenza sullo stato delle energie rinnovabili viene approvata la spinta al settore da parte del Governo.
L'Università La Sapienza di Roma ed Enea organizzano corsi di sopravvivenza energetica per gli studenti.
Le informazioni sul risparmio ottenuto dall'uso delle valvole per i termosifoni sono contraddittorie, alcuni tecnici dichiarano un risparmio del 10% e altri ass
Osservatorio Federconsumatori: in Italia la spesa per il riscaldamento supera di 564 euro la media europea.
La scoperta di quattro ragazze nigeriane: come produrre energia dall'urina umana.
Da una ricerca australiana dell'Università di Perth nasce una nuova generazione di batteria al sodio per l'accumulo di energia rinnovabile.
Il megaimpianto, che ha una capacità installata di 20 MW permette di risparmiare 25 mila tonnellate di CO2.
Secondo le ultime stime il futuro dell'energia del mondo dipenderà dalle famose pale del vento.
Un recente rapporto presentato da Pike Research prevede il raddoppio della capacità installata a livello globale.
Decolla in Nord Africa il più grande progetto fotovoltaico mai concepito.
Nel 2020 il 12% del fabbisogno globale energetico potrebbe essere coperto dall' energia del vento.
I ricercatori americani della California hanno inventato un potente modulo fotovoltaico.
Fino al 31 Dicembre si possono richiedere incentivi per gli interventi di efficienza energetica.
L'Autorità per l'energia sta maturando la riforma del modo di calcolare il prezzo del metro cubo di metano che porterà tagli del 6-7%.
Si è arrivati ad ottenere impianti ad idrogeno che possono aiutare le famiglie di tutta Italia ad alleggerire il peso delle spese familiari.
Nasce il progetto Rustec per realizzare migliaia di pale eoliche nel nord della Russia.
Uno studio basato su un campione di 12 mila pile, rivela che l'energia residua basterebbe ad alimentare circa 300.000 abitazioni per un'ora.
Un progetto Officinae Verdi realizza la grid parity: energia da fotovoltaico competitiva con quella acquistata in rete.
Queste le parole del Ministro degli Esteri Giulio Terzi, al convegno dedicato alla dimensione energetica nella politica italiana.
L'offerta è accompagnata da una campagna pubblicitaria, che per la prima volta vede il cane a sei zampe in movimento.
Sondaggio Greenpeace parallelo alle primarie del PD: 99% degli elettori vuole la crescita delle energie rinnovabili.
Importo che deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi ed è detraibile.
La crisi che sta affrontando l'Italia purtroppo mette in difficoltà milioni di persone che non sanno più come fare per arrivare a fine mese.
Con l'installazione di impianti innovativi, il quinto Conto Energia prevede agevolazioni speciali.
Meno silicio ed utilizzo di coloranti fluorescenti per ottenere una miglior reazione fotovoltaica.
Negli Stati Uniti parte una ricerca per vagliare la possibilità di realizzare delle pale eoliche con componenti biodegradabili… a prezzi competitivi.